Giorno 14 marzo in occasione della settimana del cervello si svolgerà a Catania, organizzata dalla sede catanese dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRIB), la fase regionale SICILIA delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2025.
Scarica il programma dell’evento (PDF)
Alla competizione regionale parteciperanno 56 studenti provenienti da scuole di tutta la Sicilia (vedi elenco in coda), che hanno già superato le gare di Istituto e che si confronteranno in diverse prove a squadra ed individuali su argomenti come: l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso. Gli studenti verranno accolti dai ricercatori IRIB e avranno anche modo di ascoltare la relazione del Prof. Filippo Caraci, farmacologo dell’ateneo catanese sul rapporto tra abuso di cannabis e malattie psichiatriche. Il vincitore della gara appresenterà la Sicilia alla finale nazionale di Roma, organizzata dal Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre.
Le Olimpiadi delle Neuroscienze (https://odn.sins.it/) sono inserite nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione (MIUR) (D.M. n. 541 del 18 Giugno 2019) e costituiscono le fasi locale e nazionale della International Brain Bee (IBB) (https://www.thebrainbee.org/), una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Attualmente coinvolge più di 50 paesi in tutto il mondo. Obiettivo principale della competizione è accrescere fra i giovani l’interesse per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano, con lo scopo finale di attrarre giovani talenti alle Neuroscienze di base e cliniche e formare i neuroscienziati del futuro e combattere le malattie del sistema nervoso, per gran parte delle quali non vi sono cure risolutive.
I giovani studenti siciliani vincitori delle gare di Istituto hanno anche avuto modo di partecipare ad uno stage di preparazione che si è tenuto presso la Scuola Superiore di Catania (SSC), promosso dagli allievi della Scuola, organizzato dalla SSC in collaborazione con IRIB-CT (https://ssc.unict.it/dal-laboratorio-alla-console-videogiochi-nao-e-neuroscienze-a-confronto/?fbclid=IwY2xjawI7u6VleHRuA2FlbQIxMQABHT1VicrJtUlpWJN_aGXn6cYAUDKVTMmiaYa_qHUa82EMcKJw9cNA_sTygw_aem_l3bIR-Z9zJ57Z9xcyqLlvg)
Promotore dell’evento nazionale è la Società Italiana di Neuroscienze (SINS), che rappresenta la più importante società scientifica nazionale a carattere interdisciplinare per lo studio del Sistema Nervoso e delle sue malattie.
L’evento internazionale (IBB) si svolgerà in due fasi. Alla prima fase, che si svolgerà da remoto in forma virtuale tra settembre e ottobre 2025, parteciperanno i vincitori delle competizioni nazionali di ogni Stato concorrente. I migliori classificati alla competizione internazionale verranno invitati a partecipare ad un successivo evento, l’International Brain
Bee NextGen, che si terrà in presenza, nel mese di luglio 2026, a Madrid in occasione della conferenza della Federazione delle Società di Neuroscienze Europee (FENS Forum 2026).
ELENCO SCUOLE PARTECIPANTI
PROVINCIA | CITTA’ | ISTITUTO |
CL | Caltanissetta | I.I.S.S.”S. MOTTURA” |
CL | Gela | I.I.S. “ESCHILO” |
CT | Bronte | I.I.S.S. “VEN. IGNAZIO CAPIZZI” |
CT | Catania | I.I.S. “GIOVAN BATTISTA VACCARINI” |
CT | Catania | Liceo Scientifico Statale “E. BOGGIOLERA” |
CT | Catania | Liceo Scientifico Statale “GALILEI” |
CT | Catania | Liceo Statale “G. LOMBARDO RADICE” |
CT | Giarre | I.I.S. “LEONARDO” |
CT | Mascalucia | I.I.S. “C. MARCHESI” |
CT | Paternò | Liceo Statale “F. DE SANCTIS – LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE” |
CT | San Giovanni La Punta | Liceo Statale “ETTORE MAJORANA” |
PA | Bagheria | Liceo Ginnasio di Sstato “F. SCADUTO” |
PA | Palermo | Liceo Classico Internazionale Statale “GIOVANNI MELI” |
PA | Palermo | Liceo Classico Statale “UMBERTO I” |
PA | Palermo | Liceo Scientifico “ALBERT EINSTEIN” |
PA | Palermo | Liceo Scientifico Statale “ S. CANNIZZARO” |
RG | Ispica | Istituto “G. CURCIO” |
RG | Ragusa | Liceo Scientifico “E. FERMI” |
SR | Augusta | Liceo Classico “MEGARA” |