Produzione scientifica

Elenco pubblicazioni relative al personale IRIB

Titolo Autori Rivista Tipo Anno IF WOS SJR N. Autori Best Quartile
"MoSpec": A customized and integrated system for model development, verification and validation Pompa, Marcello; Panunzi, Simona; Borri, Alessandro; et al. PLOS ONE Articolo in rivista 2025 0.000 5 NA
A pilot study for assessing NAO humanoid robot assistance in shoulder rehabilitation Raso, Alessandra; Pulcinelli, Martina; Schena, Emiliano; et al. JOURNAL OF EXPERIMENTAL ORTHOPAEDICS Articolo in rivista 2025 0.000 7 NA
Adapting to evolving MRI data: A transfer learning approach for Alzheimer’s disease prediction Turrisi, Rosanna; Pati, Sarthak; Pioggia, Giovanni; et al. NEUROIMAGE Articolo in rivista 2025 0.000 4 NA
Analysis of Rainfall Trend in Australia Romio, Antonio; Gaudio, Roberto; Frustaci, Francesco; et al. HYDROECOLOGY AND ENGINEERING Articolo in rivista 2025 0.000 4 NA
Body Representation in Stroke Patients: A Systematic Review of Human Figure Graphic Representation Diyakonova, Olga; Habib, Valeria; Germanotta, Marco; et al. JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 2025 0.000 8 NA
Comparative effects of extracellular vesicles and liposomal nanocarriers on bleomycin-induced stress in A549 human adenocarcinoma cells Conlon, Thomas; Schaaf, Maximilian; Mateos-Maroto, Ana; et al. BIOMÉDECINE & PHARMACOTHÉRAPIE Articolo in rivista 2025 0.000 12 NA
Comparison of personality and psychopathology in patients with Fabry disease and patients with end-stage renal disease: a preliminary study De Pasquale, Concetta; Luisa Pistorio, Maria; Veroux, Massimiliano; et al. FRONTIERS IN PSYCHIATRY Articolo in rivista 2025 0.000 11 NA
CubeSat constellations: New era for precision agriculture? Rahali, Lamia; Praticò, Salvatore; Lanucara, Simone; et al. COMPUTERS AND ELECTRONICS IN AGRICULTURE Articolo in rivista 2025 0.000 4 NA
DetectEV: A functional enzymatic assay to assess integrity and bioactivity of extracellular vesicles Adamo, Giorgia; Picciotto, Sabrina; Gargano, Paola; et al. JOURNAL OF EXTRACELLULAR VESICLES Articolo in rivista 2025 0.000 11 NA
Expanded screening for Fabry disease in patients with chronic kidney disease not on dialysis: a multicenter Italian experience Battaglia, Y.; Baciga, F.; Shakkour, M.; et al. RENAL FAILURE Articolo in rivista 2025 0.000 15 NA
Exposure of monocyte-derived macrophages to the UV-inactivated SARS-CoV-2 VOCs shows similar effects on the transcriptomic profile as active virus: a comparative analysis Sammartino, Josè Camilla; Vazzana, Roberta; Cuscino, Nicola; et al. JOURNAL OF TRANSLATIONAL MEDICINE Articolo in rivista 2025 0.000 13 NA
Fabry Disease and Inflammation: Potential Role of p65 iso5, an Isoform of the NF-κB Complex Biddeci, G.; Spinelli, G.; Colomba, P.; et al. CELLS Articolo in rivista 2025 0.000 7 NA
Fermentation of Chlorella vulgaris and Aphanizomenon flos-aquae biomass improves the antioxidant profile Tomassi, Elena; Arouna, Nafiou; Caruso, Maria Grazia; et al. LEBENSMITTEL-WISSENSCHAFT + TECHNOLOGIE Articolo in rivista 2025 0.000 7 NA
Genotype and phenotype spectrum of Charcot-Marie-Tooth disease due to mutations in SORD Cortese, Andrea; Dohrn, Maike F; Curro, Riccardo; et al. BRAIN Articolo in rivista 2025 0.000 81 NA
Highlights of Precision Medicine, Genetics, Epigenetics and Artificial Intelligence in Pompe Disease Moschetti, M.; Venezia, M.; Giacomarra, M.; et al. INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES Articolo in rivista 2025 0.000 9 NA
Identification of Four New Mutations in the GLA Gene Associated with Anderson–Fabry Disease Anania, M.; Pieruzzi, F.; Giacalone, I.; et al. INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES Articolo in rivista 2025 0.000 15 NA
Is Aesthetic Relational Knowing a Common Factor in Psychotherapy? A Comparison Among Different Models Spagnuolo Lobb, Margherita; IACONO ISIDORO, Serena; Savia Guerrera, Claudia; et al. EUROPEAN JOURNAL OF INVESTIGATION IN HEALTH, PSYCHOLOGY AND EDUCATION Articolo in rivista 2025 0.000 5 NA
Macrophage Polarization: Learning to Manage It 3.0 Lampiasi, N. INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 2025 0.000 1 NA
Marker-Less Video Analysis of Infant Movements for Early Identification of Neurodevelopmental Disorders Bruschetta, Roberta; Caruso, Angela; Micai, Martina; et al. DIAGNOSTICS Articolo in rivista 2025 0.000 7 NA
Mesenchymal Stem Cells: What We Have Learned and How to Manage Them Lampiasi, N. BIOLOGY Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 2025 0.000 1 NA
Mitochondria-derived vesicles: new players in the game of neurodegeneration Palumbo, Laura; Nuzzo, Domenico; Girgenti, Antonella; et al. NEURAL REGENERATION RESEARCH Recensione in rivista 2025 0.000 4 NA
Sea urchin immune cells and associated microbiota co-exposed to iron oxide nanoparticles activate cellular and molecular reprogramming that promotes physiological adaptation Alijagic, A.; Russo, R.; Scuderi, V.; et al. JOURNAL OF HAZARDOUS MATERIALS Articolo in rivista 2025 0.000 8 NA
Smart Digital Solutions for EARLY Treatment of COGNitive Disability (EARLY-COGN^3): A Study Protocol Cotelli, Maria; Baglio, Francesca; Gobbi, Elena; et al. BRAIN SCIENCES Articolo in rivista 2025 0.000 20 NA
The Identification of a Novel Pathogenic Variant of the GLA Gene Associated with a Classic Phenotype of Anderson–Fabry Disease: A Clinical and Molecular Study Giacalone, I.; Ruzzi, L.; Anania, M.; et al. INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES Articolo in rivista 2025 0.000 14 NA
Transcriptomic profiles of monocyte-derived macrophages exposed to SARS-CoV-2 VOCs reveal immune-evasion escape driven by delta Gallo, A.; Sammartino, J. C.; Vazzana, R.; et al. JOURNAL OF TRANSLATIONAL MEDICINE Articolo in rivista 2025 0.000 13 NA
Unraveling the missing heritability of amyotrophic lateral sclerosis: should we focus more on copy number variations? Guarnaccia, Maria; LA COGNATA, Valentina; Gentile, Giulia; et al. NEURAL REGENERATION RESEARCH Articolo in rivista 2025 0.000 5 NA
Open post

IRIB in cifre

Conteggio Personale per Profilo

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale
1514535234813108
Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca15
Collaboratore di Amministrazione14
Dirigente di Ricerca5
Funzionario di Amministrazione3
I Ricercatore5
I Tecnologo2
Operatore Tecnico3
Ricercatore48
Tecnologo13
Totale Generale108

Grafico Distribuzione Personale per Profilo


Conteggio Personale Esterno per Tipo di Rapporto

Associato con incarico di collaborazioneTotale
33
Associato con incarico di collaborazione3
Totale Generale3

Grafico Distribuzione Personale Esterno per Tipo di Rapporto


Distribuzione del Personale per Sesso


Distribuzione del Personale per Sesso e Sede


Personale Esterno

ImmagineNominativoSedeRapportoData FineE-mail
Melchiorre CervelloPalermoAssociato con incarico di collaborazione31/12/2025
Fabio CibellaPalermoAssociato con incarico di collaborazione31/12/2025
Giovanni DuroPalermoAssociato con incarico di collaborazione31/12/2025


Sede di Palermo

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale Sede
682021228150

Grafico Distribuzione Personale per Profilo - Sede di Palermo


Conteggio Personale Esterno Sede di Palermo

Associato con incarico di collaborazioneTotale Sede
33
Associato con incarico di collaborazione3
Totale Sede3

Grafico Distribuzione Personale Esterno - Sede di Palermo


Distribuzione del Personale per Sesso presso Palermo


Sede di Catania

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale Sede
13201005517

Grafico Distribuzione Personale per Profilo - Sede di Catania


Nessun dato disponibile.


Nessun dato per il grafico del personale esterno della sede di Catania disponibile.


Distribuzione del Personale per Sesso presso Catania


Sede di Catanzaro

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale Sede
2000001407

Grafico Distribuzione Personale per Profilo - Sede di Catanzaro


Nessun dato disponibile.


Nessun dato per il grafico del personale esterno della sede di Catanzaro disponibile.


Distribuzione del Personale per Sesso presso Catanzaro


Sede di Cosenza

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale Sede
31012003010

Grafico Distribuzione Personale per Profilo - Sede di Cosenza


Nessun dato disponibile.


Nessun dato per il grafico del personale esterno della sede di Cosenza disponibile.


Distribuzione del Personale per Sesso presso Cosenza


Sede di Messina

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale Sede
32120108724

Grafico Distribuzione Personale per Profilo - Sede di Messina


Nessun dato disponibile.


Nessun dato per il grafico del personale esterno della sede di Messina disponibile.


Distribuzione del Personale per Sesso presso Messina


Progetti per Tipologia


Conteggio pubblicazioni raggruppate per anno e per tipologia

Anno Tipo Conteggio Totale Anno
2025 Articolo in rivista 22 26
Recensione in rivista 1
Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 2
Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 1
2024 Articolo in rivista 108 145
Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 4
Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 6
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 3
Contributo in Atti di convegno 8
Abstract in Atti di convegno 12
Poster in Atti di convegno 1
Software 1
Brevetto di invenzione industriale 1
Rapporto tecnico 1
2023 Articolo in rivista 160 212
Abstract in rivista 9
Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 4
Comunicazione in rivista (Letter - Letter to editor) 3
Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 5
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2
Contributo in Atti di convegno 8
Abstract in Atti di convegno 11
Poster in Atti di convegno 2
Presentazione/Comunicazione non pubblicata (convegno, evento, webinar...) 3
Rapporto tecnico 5
2022 Articolo in rivista 212 272
Recensione in rivista 1
Abstract in rivista 4
Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 3
Comunicazione in rivista (Letter - Letter to editor) 2
Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 13
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 5
Monografia o trattato scientifico 3
Contributo in Atti di convegno 6
Abstract in Atti di convegno 3
Poster in Atti di convegno 5
Presentazione/Comunicazione non pubblicata (convegno, evento, webinar...) 2
Software 2
Rapporto di progetto 1
Rapporto di ricerca, Relazione scientifica 2
Rapporto tecnico 6
Manuale tecnico/Guida tecnica 2
2021 Articolo in rivista 181 246
Recensione in rivista 1
Abstract in rivista 4
Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 4
Comunicazione in rivista (Letter - Letter to editor) 6
Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 10
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 13
Curatela di monografia/trattato scientifico 1
Contributo in Atti di convegno 4
Abstract in Atti di convegno 3
Poster in Atti di convegno 4
Presentazione/Comunicazione non pubblicata (convegno, evento, webinar...) 1
Software 3
Altro 1
Materiale didattico 1
Brevetto di invenzione industriale 2
Rapporto di progetto 1
Rapporto tecnico 6
2020 Articolo in rivista 209 278
Recensione in rivista 5
Abstract in rivista 5
Traduzione in rivista 1
Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 1
Comunicazione in rivista (Letter - Letter to editor) 8
Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 10
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 7
Monografia o trattato scientifico 2
Contributo in Atti di convegno 1
Poster in Atti di convegno 3
Presentazione/Comunicazione non pubblicata (convegno, evento, webinar...) 3
Performance 1
Esposizione 1
Materiale didattico 4
Progetto 1
Rapporto tecnico 4
Banca dati 5
Sito web 2
Altro tipo di prodotto multimediale 5
2019 Articolo in rivista 118 226
Recensione in rivista 5
Abstract in rivista 11
Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 3
Comunicazione in rivista (Letter - Letter to editor) 7
Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 1
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 8
Commento scientifico 1
Contributo in Atti di convegno 2
Abstract in Atti di convegno 30
Poster in Atti di convegno 27
Presentazione/Comunicazione non pubblicata (convegno, evento, webinar...) 7
Keynote o lezione magistrale 2
Relazione in qualità di discussant 1
Altro 1
Rapporto di progetto 1
Sito web 1

Conteggio pubblicazioni raggruppate per l'anno 2025 e per tipologia

Anno Tipo Conteggio Totale Anno
2025 Articolo in rivista 22 26
Recensione in rivista 1
Editoriale, Commentario, Contributo a Forum in rivista 2
Rassegna bibliografica, critica, sistematica della letteratura scientifica in rivista (Literat 1

Conteggio pubblicazioni raggruppate per anno e per quartile

Anno Quartile Conteggio
2025 NA 26
2024 NA 31
Q1 88
Q2 23
Q3 3
2023 NA 38
Q1 120
Q2 38
Q3 14
Q4 2
2022 NA 46
Q1 164
Q2 48
Q3 13
Q4 1
2021 NA 50
Q1 143
Q2 33
Q3 15
Q4 5
2020 NA 58
Q1 147
Q2 58
Q3 13
Q4 2
2019 NA 101
Q1 92
Q2 27
Q3 3
Q4 3

Conteggio pubblicazioni raggruppate per anno e per posizione autore

Anno Posizione Conteggio
2025 Primo nome 10
Ultimo nome 12
2024 Primo nome 52
Ultimo nome 64
2023 Primo nome 58
Ultimo nome 72
2022 Primo nome 89
Ultimo nome 102
2021 Primo nome 82
Ultimo nome 127
2020 Primo nome 100
Ultimo nome 121
2019 Primo nome 75
Ultimo nome 100

Conteggio pubblicazioni raggruppate per anno, posizione autore e quartile

Anno Posizione Quartile Conteggio
2025 Primo nome NA 10
Ultimo nome NA 10
2024 Primo nome NA 15
Q1 30
Q2 5
Q3 2
Ultimo nome NA 16
Q1 35
Q3 1
Q2 7
2023 Primo nome NA 12
Q1 40
Q2 6
Ultimo nome Q1 33
Q2 8
Q3 3
NA 18
2022 Primo nome NA 22
Q1 50
Q2 14
Q3 2
Q4 1
Ultimo nome Q1 57
Q2 17
NA 14
Q3 2
2021 Primo nome NA 22
Q1 44
Q2 10
Q3 5
Q4 1
Ultimo nome Q1 63
Q2 21
Q4 2
NA 20
Q3 9
2020 Primo nome NA 39
Q1 38
Q2 20
Q3 3
Ultimo nome Q1 52
NA 22
Q3 3
Q2 25
2019 Primo nome NA 41
Q1 24
Q2 9
Q3 1
Ultimo nome NA 44
Q1 30
Q2 10
Q3 2
Q4 1

Personale esterno

Personale Esterno

ImmagineNominativoSedeRapportoData FineE-mail
Melchiorre CervelloPalermoAssociato con incarico di collaborazione31/12/2025
Fabio CibellaPalermoAssociato con incarico di collaborazione31/12/2025
Giovanni DuroPalermoAssociato con incarico di collaborazione31/12/2025

Personale

ImmagineNominativoSedeProfilo e LivelloContrattoE-mail
Giorgia AdamoPalermoRicercatore 3 livelloT.D.
Grazia Annesi CosenzaI Ricercatore 2 livelloT.I.
Walter ArancioPalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Mariamena ArbitrioCatanzaroRicercatore 3 livelloT.I.
Antonino Andrea ArnaoMessinaTecnologo 3 livelloT.I.
Giuseppa AugelloPalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Antonina Azzolina PalermoOperatore tecnico 7 livelloT.I.
Sergio BaluciMessinaFunzionario di amministrazione 5 livelloT.I.
Dario BaluciMessinaCollaboratore tecnico enti di ricerca 6 livelloT.I.
Giovanna Barbieri PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Francesco BedogniPalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Ariangela Belvedere CosenzaFunzionario di amministrazione 5 livelloT.I.
Carmela Biondo PalermoCollaboratore di amministrazione 7 livelloT.I.
Rosa Bonaventura PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Maria BoncoddoMessinaTecnologo 3 livelloT.D.
Antonella Bongiovanni PalermoI Ricercatore 2 livelloT.I.
Marco BuscettaPalermoRicercatore 3 livelloT.D.
Cristina Cali'CataniaTecnologo 3 livelloT.I.
Simona CampisiMessinaTecnologo 3 livelloT.D.
Walter Carpino CosenzaCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Luca Caruana PalermoCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Maria Vincenza CataniaCataniaDirigente di ricerca 1 livelloT.I.
Francesca Cavalcanti CosenzaI Ricercatore 2 livelloT.I.
Sebastiano CavallaroCataniaDirigente di ricerca 1 livelloT.I.
Fabrizio ChiodoPalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Luigi Citrigno CosenzaRicercatore 3 livelloT.I.
Paolo Colomba PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Paolo Colombo PalermoDirigente di ricerca 1 livelloT.I.
Alfia CorsinoCataniaCollaboratore di amministrazione 5 livelloT.I.
Grazia Crescimanno PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Ilaria CrimiMessinaTecnologo 3 livelloT.D.
Gaspare CusimanoMessinaTecnologo 3 livelloT.I.
Antonella Cusimano PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Maria Patrizia D'AngeloCataniaCollaboratore di amministrazione 5 livelloT.I.
Simona D'AntoniCataniaRicercatore 3 livelloT.I.
Andrea De GaetanoPalermoDirigente di ricerca 1 livelloT.I.
Irene Deidda PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Paola Dell'AlbaniCataniaRicercatore 3 livelloT.I.
Francesco Di Blasi PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Gemma Di Palma CosenzaCollaboratore tecnico enti di ricerca 4 livelloT.I.
Gaspare DragoPalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Chiara FaillaMessinaRicercatore 3 livelloT.D.
Daniele Francofonte PalermoCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Francesco FrustaciCatanzaroOperatore tecnico 7 livelloT.I.
Antonino GalatiPalermoCollaboratore di amministrazione 7 livelloT.I.
Giacoma Galizzi PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Olivier Gallo CosenzaCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Mario GarofaloCosenzaCollaboratore di amministrazione 7 livelloT.I.
Sara GenoveseMessinaI Tecnologo 2 livelloT.I.
Giulia GentileCataniaTecnologo 3 livelloT.I.
Roberto Giambruno PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Antonella GirgentiPalermoTecnologo 3 livelloT.D.
Stefania GismondoMessinaCollaboratore di amministrazione 6 livelloT.I.
Maria GuarnacciaCataniaTecnologo 2 livelloT.I.
Giorgio GugliottaMessinaCollaboratore di Amministrazione 7 livelloT.I.
Serena Iacono IsidoroMessinaRicercatore 3 livelloT.I.
Valentina La CognataCataniaTecnologo 3 livelloT.I.
Nadia Lampiasi PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Simone Luca LanucaraMessinaRicercatore 3 livelloT.I.
Doriana Lo Piparo PalermoCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Elena Lo Presti PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Valeria Longo PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Maria LucibelloCatanzaroRicercatore 3 livelloT.I.
Antonio Macri'CatanzaroCollaboratore tecnico enti di ricerca 4 livelloT.I.
Francesco MarinoCataniaCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Marilina MastrogiuseppeMessinaRicercatore 3 livelloT.I.
Rosalia Merlo PalermoCollaboratore di amministrazione 6 livelloT.I.
Roberta MinutoliMessinaTecnologo 3 livelloT.D.
Giovanna Maria Alessandra MorelloCataniaRicercatore 3 livelloT.I.
Aldo Nicosia PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Domenico Nuzzo PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Laura PalumboPalermoRicercatore 3 livelloT.D.
Anna Maria PaolettiCatanzaroRicercatore 3 livelloT.I.
Enrico ParanoCataniaI Ricercatore 2 livelloT.I.
Fabrizio ParnassoMessinaCollaboratore tecnico enti di ricerca 6 livelloT.I.
Rosalia Maria Cristina PellitteriCataniaRicercatore 3 livelloT.I.
Alessandro PensatoPalermoCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Pasquale PiconePalermoI Ricercatore 2 livelloT.I.
Giovanni PioggiaMessinaDirigente di ricerca 1 livelloT.I.
Alfio PuglisiMessinaRicercatore 3 livelloT.D.
Antonio Qualtieri CosenzaRicercatore 3 livelloT.I.
Francesco Rabboni PalermoCollaboratore di amministrazione 7 livelloT.I.
Chiara RandoMessinaCollaboratore tecnico enti di ricerca 6 livelloT.D.
Daniela Riccobono PalermoCollaboratore di amministrazione 6 livelloT.I.
Antonio Giulio Rizzo CataniaCollaboratore di amministrazione 6 livelloT.I.
Margherita Stefania RodolicoCataniaTecnologo 3 livelloT.I.
Daniele Romancino PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Silvia RuggieriPalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Roberta Russo PalermoI Tecnologo 2 livelloT.I.
Liliana RutaMessinaRicercatore 3 livelloT.I.
Monica SalamonePalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Sabrina SanzonePalermoCollaboratore di amministrazione 5 livelloT.I.
Domenico SaturninoCatanzaroCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Valentina Scatassa PalermoCollaboratore di amministrazione 6 livelloT.I.
Patrizia Spadafora CosenzaRicercatore 3 livelloT.I.
Michela SpatuzzaCataniaRicercatore 3 livelloT.I.
Donatella Spera PalermoCollaboratore di amministrazione 5 livelloT.I.
Gaetano SpinelliPalermoCollaboratore tecnico enti di ricerca 6 livelloT.I.
Marcello Tagliavia PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Gennaro TartariscoMessinaRicercatore 3 livelloT.I.
Rosa Turatto PalermoOperatore tecnico 6 livelloT.I.
David VagniMessinaTecnologo 3 livelloT.I.
Immacolata VecchioCatanzaroRicercatore 3 livelloT.I.
Noemi VetranoMessinaRicercatore 3 livelloT.D.
Francesca Zito PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Carmela Zizzo PalermoRicercatore 3 livelloT.I.
Marcomaria Zora PalermoCollaboratore tecnico enti di ricerca 5 livelloT.I.
Giosue' ZurzoloMessinaFunzionario di amministrazione 5 livelloT.I.

Consiglio di Istituto

Organizzazione

Segreteria di Direzione
Daniela Riccobono

 

Responsabile Gestione Compliance Amministrativo/Contabile (RGC)
Sabrina Sanzone

 

Ordini in affidamento diretto
RUP:
Sergio Baluci, Cristina Calì, Stefania Gismondo, Valentina Scatassa

Punti istruttore ordini:
Walter Carpino, Mario Garofalo, Giorgio Gugliotta, Antonio Giulio Rizzo

 

Fatture Passive e pagamenti
Personale afferente: Ariangela Belvedere, Patrizia D’Angelo, Stefania Gismondo, Antonio Macrì, Rosalia Merlo

 

Reclutamento del personale e missioni
Referente alla gestione del reclutamento del personale delle sedi di Palermo, Catanzaro e Cosenza, delle missioni espletate dal direttore di istituto e dai dipendenti della sede di Palermo
Referente alla gestione del reclutamento del personale delle sedi di Catania e Messina e delle missioni della sede di Catania

 

Fondo Economale
Sede Palermo: Daniela Riccobono
Sede Catania: Alfia Corsino
Sede Cosenza: Walter Carpino
Sede Messina: Giorgio Gugliotta

 

Entrate
Personale afferente: Sergio Baluci, Ariangela Belvedere, Carmela Biondo, Maria Patrizia D'Angelo, Antonio Macri', Donatella Spera

 

Gestione del personale
Sede Palermo: Carmela Biondo
Sede Catania: Alfia Corsino
Sede Catanzaro: Antonio Macri'
Sede Cosenza: Ariangela Belvedere
Sede Messina: Dario Baluci

 

Progetti e Rendicontazione
Coordinatrice: Sara Genovese
Personale afferente: Carmela Biondo, Antonino Galati, Donatella Spera, Giosue' Zurzolo

 

Comunicazione
Responsabile e coordinatore: Domenico Nuzzo
Responsabile sito web: Alessandro Pensato
Personale afferente: Giorgia Adamo, Giuseppa Biddeci, Maria Vincenza Catania, Francesco Marino, Laura Palumbo Anna Maria Paoletti, Antonio Qualtieri, Silvia Ruggieri, David Vagni, Immacolata Vecchio

 

Servizi informatici
Sede di Palermo: Alessandro Pensato
Sede Catania: Francesco Marino
Sede Catanzaro: Francesco Frustaci
Sede Cosenza: Walter Carpino
Sede Messina: Alfio Puglisi

 

Sicurezza
Sede Palermo: Doriana Lo Piparo
Sede Catania:
Sede Catanzaro:
Sede Cosenza:
Sede Messina:

 

Privacy
Responsabile: David Vagni
Personale afferente: Daniele Francofonte, Enrico Parano, Alfio Puglisi

Attività scientifiche

Open post

Sede di Palermo

La sede di Palermo, all’interno dell’Area della Ricerca del CNR, rappresenta il cuore organizzativo e strategico dell’Istituto. Qui si concentrano attività di coordinamento, progettazione scientifica, formazione e comunicazione.

Nella  sede di Palermo, i ricercatori si distinguono per l’assegnazione di numerosi grant nazionali ed europei, che conferiscono ulteriore prestigio all’Istituto e ne valorizzano la capacità di attrarre risorse e collaborazioni di alto livello. Le attività spaziano dalla ricerca di base, con l’analisi delle interazioni tra isoforme proteiche e lo studio dei meccanismi molecolari alla base dei processi tumorali, in particolare del carcinoma epatico, fino a progetti innovativi sulle vescicole extracellulari naturali, isolate da fonti sostenibili come le microalghe, una frontiera scientifica che ha arricchito il portafoglio brevetti del CNR e favorito la nascita di spin-off, tra cui EVE Biofactory.

In un’ottica interdisciplinare, il nostro impegno si concentra sullo sviluppo di nuove terapie e tecnologie in ambito biomedico, dai nuovi approcci diagnostici alla messa a punto di vaccini, terapie geniche e nuovi terapeutici molecolari. Le competenze dell’IRIB si estendono alle neuroscienze, con progetti integrati che impiegano nanotecnologie a target cerebrale, la neurogastronomia e la nutraceutica green; allo studio delle malattie rare, come la patologia di Fabry; allo studio delle interazioni tra ambiente e salute umana attraverso la ricerca di biomarcatori validi per la caratterizzazione dell’esposoma umano; allo studio del genoma umano con un approccio bioinformatico e all’indagine dei meccanismi immunitari. L’obiettivo è promuovere l’innovazione in diagnostica e strategie terapeutiche, traducendo le scoperte di laboratorio in soluzioni concrete a beneficio della società.

Indirizzo Sede: Via Ugo La Malfa 153 – 90146 Palermo
E-Mail: segreteria@irib.cnr.it
Responsabile di Sede: Prof. Andrea De Gaetano

Sede di Palermo

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale Sede
682021228150

Grafico Distribuzione Personale per Profilo - Sede di Palermo


Conteggio Personale Esterno Sede di Palermo

Associato con incarico di collaborazioneTotale Sede
33
Associato con incarico di collaborazione3
Totale Sede3

Grafico Distribuzione Personale Esterno - Sede di Palermo


Distribuzione del Personale per Sesso presso Palermo

Open post

Sede di Catania

La sede di Catania è impegnata in una ampia gamma di attività scientifiche, focalizzate su neuroscienze delle patologie dell’adulto e dell’infanzia, malattie rare e medicina personalizzata. Le attività spaziano da ricerche di base sui meccanismi biologici che sottendono differenziamento e degenerazione delle cellule neurali ad aspetti più applicativi, quali l’uso di nutraceutici come sostanze neuroprotettive. Nel settore delle malattie rare, particolare attenzione è volta alle patologie genetiche rare del sistema nervoso, soprattutto ai disordini del neuro-sviluppo e alle malattie lisosomiali. In questo settore, IRIB è impegnato in diversi progetti che mirano a studiare i meccanismi fisiopatologici e identificare approcci terapeutici innovativi. IRIB-CT sviluppa inoltre soluzioni innovative nel campo della medicina personalizzata applicata alle patologie neurodegenerative del sistema nervoso, utilizzando analisi genomiche avanzate per creare approcci terapeutici su misura per ogni paziente ed individuare marcatori predittivi. La sede collabora attivamente con IRCCS, università e istituzioni straniere e si distingue per la promozione della formazione di giovani ricercatori attraverso dottorati, contratti di ricerca e collaborazioni internazionali. La sede etnea partecipa inoltre a iniziative accademiche aperte al territorio, quali le Olimpiadi delle Neuroscienze, e promuove campagne nazionali di grande rilievo sociale contro gli abusi sui minori.

Indirizzo Sede: Via Paolo Gaifami, 18 – 95126 Catania
E-Mail: segreteria.catania@irib.cnr.it
Responsabile di Sede: Prof. Enrico Parano

Sede di Catania

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale Sede
13201005517

Grafico Distribuzione Personale per Profilo - Sede di Catania


Nessun dato disponibile.


Nessun dato per il grafico del personale esterno della sede di Catania disponibile.


Distribuzione del Personale per Sesso presso Catania

Open post

Sede di Catanzaro

La sede di Catanzaro si focalizza sull’analisi farmacocinetica e farmacogenomica dei trattamenti oncologici e della variabilità interindividuale nella risposta ai farmaci con particolare attenzione ai meccanismi di metabolismo e detossificazione dei chemioterapici mediati dai geni ADME (Assorbimento, Distribuzione, Metabolismo ed Escrezione). In particolare, l’attività sperimentale di farmacologia traslazionale è volta ad identificare nuovi biomarcatori diagnostici/predittivi di efficacia/tossicità/resistenza e prognostici in diversi contesti patologici, soprattutto nel cancro ed in patologie rare e/o di suscettibilità alle malattie nell’ambito di una medicina di precisione. Per lo specifico know-how un punto di riferimento per la ricerca territoriale, orientata a creare un ponte tra comunità scientifica, operatori sanitari e popolazione.

Indirizzo Sede: Via Tommaso Campanella, 115 – 88100 Catanzaro
E-Mail: segreteria.catanzaro@irib.cnr.it
Responsabile di Sede: Dott.ssa Mariamena Arbitrio

Sede di Catanzaro

Collaboratore Tecnico Enti di RicercaCollaboratore di AmministrazioneDirigente di RicercaFunzionario di AmministrazioneI RicercatoreI TecnologoOperatore TecnicoRicercatoreTecnologoTotale Sede
2000001407

Grafico Distribuzione Personale per Profilo - Sede di Catanzaro


Nessun dato disponibile.


Nessun dato per il grafico del personale esterno della sede di Catanzaro disponibile.


Distribuzione del Personale per Sesso presso Catanzaro

Posts navigation

1 2
Scroll to top