Re-Né - Re-lancer una nouvelle économie
Re Ne - Re ne lancer une nouvelle economie
CUP: B75F21002060006Codice: C-5-3.1-39
Responsabile: Domenico Nuzzo
Tipo: Altro
Data Inizio: 31/10/2021
Data Fine: 15/12/2023
Descrizione
l progetto Re-né, presentato dal Comune di Balestrate in partenariato con i Comuni di Calatafimi Segesta e Favignana, l’IRIB-CNR di Palermo, i comuni tunisini Zarat e Maamoura e un’associazione di solidarietà sociale è stato finanziato per un importo complessivo è di 1 milione 980 mila euro, di cui un milione 780 di contributo dell’Unione Europea e i restanti 198 mila euro coperti dai fondi Cipe.
L’iniziativa nasce nell’ambito dell’azione< relativa alla Protezione dell’ambiente e all’adattamento del cambiamento climatico.
L’obiettivo è implementare un innovativo “modello internazionale” di riduzione e riutilizzo dei rifiuti che sarà testato sia in Italia che in Tunisia e quindi replicabile in tutta l’area del mediterraneo.
Il progetto di durata biennale rientra nella strategia Europa 2030 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e si propone di prevenire e ridurre la dispersione dei rifiuti generati da una migliore gestione a livello istituzionale, legale e finanziario; di creare punti di riciclaggio e una rete internazionale per lo scambio di informazioni e competenze nel settore dei rifiuti; sostenibilità per le aziende “verdi” e per le start-up a impatto ambientale sostenibile, con il premio “Sustainability Award” per le società esistenti o per la creazione di start-up; infine sviluppare e sostenere campagne di informazione per aumentare la consapevolezza sulla prevenzione e la dispersione dei rifiuti e costruire le capacità umane attraverso la formazione nel settore. Utilizzare le risorse in modo più efficiente e garantire la continuità di tale efficienza non solo è possibile, ma può portare significativi vantaggi economici.
Ente Finanziatore
Programma di Cooperazione Transfrontaliera (CT) Italia-Tunisia 2014-2020 nell’ambito dello Strumento Europeo di Vicinato (ENI) https://www.italietunisie.eu/