Seminario: Dott. Domenico Nuzzo – 5 Ottobre 2022

Dott. Domenico Nuzzo

Ricercatore CNR-IRIB

Istituto per la Ricerca e  l’Innovazione Biomedica

Palermo

 

L’istituto per la Ricerca e l’innovazione Biomedica del CNR, Partner del progetto Re-Nè – Relancer une novelle èconomie il 5 ottobre, durante il Festival dell’Innovazione Agroalimentare, il dr. Nuzzo Domenico terrà un seminario divulgativo sulle attività del progetto Re-Né, il quale punta all’incremento dell’utilizzo delle eccedenze alimentari allo scopo del loro reinserimento nel processo produttivo.

 

Come ridurre la dispersione dei rifiuti secondo la strategia Europa 2030 che mira a una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva?
A questo proposito, il progetto Re-Né si propone di essere parte della strategia mediante la realizzazione di alcuni obiettivi specifici. Partendo da una migliore gestione dei rifiuti a livello istituzionale, legale e finanziario, si propone di ridurre la dispersione dei rifiuti. Ha istituito inoltre il “Sustainability Award” per le aziende “verdi” e per le start-up a impatto ambientale sostenibile, e lo sviluppo e sostegno di campagne di informazione per aumentare la consapevolezza sulla prevenzione e la dispersione dei rifiuti.

Se ti interessa scoprire le migliori strategie per integrare le aziende agroalimentari in un’ottica di sostenibilità, vieni a scoprire di più durante il Festival dell’Innovazione Agroalimentare!
Iscriviti da qui: https://www.foodhubmagazine.com/festival-innovazione-agroalimentare/

 

3-8 Ottobre 2022 FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE AGROALIMENTARE

Il Festival è un evento online di 6 giorni nato per diffondere le ultime innovazioni a tutti gli stakeholder italiani dell’agrifood

Il Festival è il punto di origine del MOVIMENTO che aggrega i professionisti della ricerca scientifica e dell’industria, che vogliono innovare il settore agroalimentare.

Scroll to top