Open post

Convegno: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AMBITO SANITARIO

L’intelligenza artificiale (A.I.) è intesa come la capacità di un computer di recepire, elaborare e interpretare mediante algoritmi informatici i complessi calcoli matematici di una grande quantità di dati, simulando artificialmente quanto avviene nel processo di apprendimento e di elaborazione della mente umana, si applica ormai in molti ambiti della nostra vita quotidiana, ma recentemente l’intelligenza artificiale va sempre più affermandosi come utile strumento in medicina.

La conferenza focalizzerà l’attenzione sulle metodiche e sugli strumenti attualmente utilizzati nel settore medico e sulle tecnologie innovative che si possono impiegare per migliorare la qualità dei risultati ottenibili, con gli occhi aperti al futuro e a come la medicina potrà cambiare nei prossimi anni.

Il convegno si terrà il 29 Maggio dalle ore 08.30 alle ore 13.30 presso la Sala congressi della Facoltà di economia – Via XXIV Maggio, 7 Latina (LT)

Open post

Scienziati del futuro, formazione per studenti di Messina e Giarre su ricerche biomediche

MESSINA – “In questo periodo, grazie al percorso formativo offerto da Irib Cnr gli studenti hanno potuto apprendere nozioni molto interessanti e affrontato nuovi argomenti con approcci moderni su diversi aspetti di Biomedicina, Biotecnologie e Neuroscienze. Gli studenti sono anche stati esposti ad un metodo di ricerca di tipo traslazionale, che opera attraverso l’innovazione e l’uso di tecnologie all’avanguardia, che vengono prima testate nei nostri laboratori e poi trasferite nella pratica clinica”. A dirlo i tutors Maria Vincenza Catania dirigente di Ricerca del Cnr Irib Catania, l’ingegnere Gennaro Tartarisco e Sara Genovese, rispettivamente ricercatore e tecnologa del Cnr Irib Messina, durante la visita guidata all’Istituto di Mortelle degli studenti del Liceo scientifico “Seguenza” di Messina e “Leonardo” di Giarre.

Articolo su TEMPOSTRETTO

Scroll to top